Plesso Leone

Scuola dell'infanzia

Descrizione

Il plesso “Leone” nasce intorno agli anni cinquanta. In origine si chiamava plesso “Decio Furnò” ed era una scuola elementare, in seguito è diventata una scuola dell’infanzia. Detto plesso nasce tra un agglomerato di case popolari per aiutare le famiglie disagiate culturalmente a combattere l’analfabetismo di quel periodo. Nell’anno 2016 il plesso viene intitolato alla maestra Maria Concetta Leone, che ha contribuito in maniera significativa alla formazione di generazioni di alunni, a lei affidati, che l’hanno vista come un punto di riferimento.

La struttura è circondata da un bel giardino con quattro pini, consta di sette aule molto spaziose e luminose e un vasto androne usato per l’accoglienza dei piccoli alunni, le assemblee con i genitori, le recite e le funzioni religiose (Natale – Pasqua). Possiede due ingressi: uno che dà sulla via D. Ruggeri, 14 e l’altro sulla via D. Furnò

Dove si trova

Plesso Leone

Il luogo è sede di